Salta al contenuto

Risposte brevi in inglese

image_pdfEsporta PDFimage_printStampa

Risposte brevi in inglese

Risposte brevi inglese: cosa sono e come si formano?

Le risposte brevi in inglese, anche dette short answers, sono espressioni diffusissime, che si usano in alternativa ad un semplicissimo si o no, assumendo un tono cortese.
Con le risposte brevi, la frase risulterà molto più formale.
Le risposte brevi in inglese si formano utilizzando la prima parola della domanda, che corrisponde ad un verbo ausiliare (be, have, do oppure un verbo ausiliare modale).

ESEMPI

“Can you speak French?” – “Yes I can”
“Have you seen Mark” – “No, I haven’t”
“Will he be working?” – “Yes, he will”

Da notare che solo il primo verbo ausiliare è necessario.
Invece di “Yes, he will be”, we can just say “Yes, he will”.


BE e HAVE

E’ possibile fare risposte brevi anche con i verbi “be” e “have”.

ESEMPI

“Are you an employer?” – “Yes, I am.”
“Has she got the money?” – “Yes, she has.”


Present Simple e Past Simple

Per le risposte brevi con il present simple e past simple, viene utilizzato l’ausiliare do.

ESEMPI

“Does she eat fish?” – “Yes, she does.”
“Did they start the job?” – “No, they didn’t.”


YOU

Attenzione al soggetto YOU nelle risposte brevi.
YOU diventa I o WE a seconda dei casi.

ESEMPIO

“Are you ready?” – “Yes, I am.” o “Yes, we are.” o “No, I’m not.” o “No, we aren’t.”


Frasi Affermative

Inoltre poni attenzione alle frasi affermative nelle quali non si usa la forma contratta.
Le frasi negative invece utilizzano normalmente la forma contratta.

ESEMPIO

“Could you play well?” – “Yes, I could.” o “No, I couldn’t.”


Risposte brevi inglese: note importanti

Ricorda bene che le risposte brevi in inglese è possibile utilizzarle solo qualora è possibile rispondere alla domanda con un Yes/No.
Quasi mai si possono usare le risposte brevi con domande che contengono question words (pronomi interrogativi) come “what”, “how”, “who”, etc…

In alcuni casi si può essere tratti in inganno dalla domanda.

ESEMPIO

“Would you have gone with Paul if you had had a day off?”

In questo caso non è possibile utilizzare la risposta breve “Yes, I would.” o “No, I wouldn’t.”, perché nella risposta si devono utilizzare entrambi i verbi ausiliari.
In definitiva le risposte corrette saranno “Yes, I would have.” o “No, I wouldn’t have.”.

image_pdfEsporta PDFimage_printStampa

Corso di inglese online certificato Corso di inglese online con certificazione a pagamento serio: dal principiante all'avanzato, preparazione esami Cambridge FCE/CAE e inglese commerciale. Clicca qui per maggiori informazioni.

Published inEsercitazione grammatica inglese